L’otorinolaringoiatria è l’area della medicina veterinaria che si occupa dello studio, diagnosi e cura delle patologie che possono interessare orecchio, naso e gola.
Il primo studio ed approfondimento di eventuali sintomo passa da visite di consulto specialistiche, a cui spesso seguono approfondimenti diagnostici ed eventuali interventi per il trattamento della patologia:
E’ consigliata una visita di controllo ed approfondimento qualora dovessero riscontrarsi uno o più dei seguenti sintomi:
Per le visite di consulto è consigliabile portare il paziente a digiuno, qualora si decida di eseguire un prelievo di sangue, oppure eseguire un’endoscopia o un esame diagnostico in anestesia: digiuno di almeno 8-10 ore da cibo, e 2 ore da acqua.
In caso di presenza di cerume o pus nelle orecchie è consigliabile non pulirle prima della visita, così come gli scoli nasali. Spesso per questi interventi è necessario il ricovero del paziente in day hospital.
Molte volte inoltre le orecchie sono talmente dolenti che è necessaria la sedazione per un’ispezione completa.
Alcune tra i principali disturbi e problematiche che richiedono l’intervento di un veterinario esperto in otorinolaringoiatria sono:
Hai bisogno di un consulto o di pianificare una visita per il tuo animale?
PRENOTA ONLINEL’eccellenza di Animalia parte dalle competenze e qualità delle persone che ci lavorano: medici e specialisti appassionati, attenti e pronti ad offrire le migliori cure e soluzioni per i nostri pazienti.
VAI AL TEAM