• PRENOTA una visita o un appuntamento
  • CHIAMACI al numero (+39 039 91 61 610)
  • SCRIVICI UN'EMAIL per avere maggiori informazioni
  • SCRIVICI SU WHATSAPP per avere maggiori informazioni
  • I NOSTRI ORARI Lunedì - Sabato 9:00 - 19:00
    Domenica Chiuso
  • Medicina comportamentale

    Competenze dedicate per

    La medicina comportamentale è una branca della medicina veterinaria che permette di affrontare i problemi di comportamento degli animali da compagnia, che affliggono moltissimi cani e gatti, con relative ripercussioni sulle loro famiglie. La convivenza con tali soggetti, quando affrontata in modo errato sia nella sua gestione sia nella quotidianità, può generare forte disagio e risposte di stress che richiedono l’intervento di un professionista esperto e qualificato: il consulente veterinario comportamentale.

     

    Cosa facciamo in Animalia Lissone

    Il servizio offerto della Medicina Comportamentale è a disposizione di tutti i proprietari di cani e gatti che necessitano e desiderano un supporto specifico in ambito comportamentale per i loro animali:

     

    Quando rivolgersi al Comportamentista

    Un consulto da un veterinario esperto in medicina comportamentale è sempre consigliato quando l’animale manifesta dei comportamenti inappropriati che gli creano (e creano al proprietario) disagio.

    Ad esempio: forme di aggressività verso cani o verso proprietari o verso umani estranei, forme di ansia (panico, ipervigilanza, ansia generalizzata e ansia da separazione) o in caso di compulsioni o fobie (temporali, rumori, stimoli urbani, etc.).
    Per tutti i cani cuccioli è suggerito un percorso educativo iniziale, Puppy Class, per porre le basi di un corretto ed equilibrato sviluppo del comportamento ed emotività dell’animale (entro i 4-6 mesi di età).

     

    Come preparare gli animali alla visita

    Oltre al libretto sanitario, i più recenti esami clinici effettuati (entro 1 anno). E’ sempre richiesto e molto utile il video del comportamento lamentato. Portare il cane o il gatto a digiuno da almeno 8 ore in caso di necessità di immediati esami ematochimici.

     

    Siamo al tuo fianco quando

    Prenota una visita

    Hai bisogno di un consulto o di pianificare una visita per il tuo animale?

    PRENOTA ONLINE

    Il nostro team

    L’eccellenza di Animalia parte dalle competenze e qualità delle persone che ci lavorano: medici e specialisti appassionati, attenti e pronti ad offrire le migliori cure e soluzioni per i nostri pazienti.

    VAI AL TEAM